Per non incorrere nel pagamento di supplementi e tariffe aggiuntive, con le compagnie low cost occorre prestare attenzione alle misure del bagaglio a mano da portare in cabina.
La compagnia low cost easyJet consente per ciascun passeggero il trasporto di un solo collo come bagaglio a mano, che deve rispettare i seguenti limiti:
- dimensioni di 56x45x25cm (comprese ruote, tasche e maniglie);
- non vi sono limiti di peso, che deve essere comunque ragionevole;
- borsette, valigette portadocumenti e le borse per computer devono essere trasportate nei limiti dell’unico bagaglio a mano consentito;
- possono essere trasportati, oltre all’unico bagaglio a mano consentito, un soprabito, uno scialle, un ombrello o un bastone da passeggio e un sacchetto con articoli acquistati dopo i controlli di sicurezza nell’aeroporto di partenza.
Presentandosi al check-in con un numero eccessivo di bagagli a mano, verranno imbarcati nella stiva ad una tariffa aggiuntiva di €30 a bagaglio.
Presentandosi invece all’uscita d’imbarco con un numero eccessivo di bagagli a mano, sarà addebitato un supplemento di €50 a bagaglio qualora fosse necessario imbarcarli nella stiva.
Maggiori informazioni alla pagina easyJet sulla franchigia bagagli.
[…] 2013 easyJet introdurrà su tutti i suoi voli la garanzia sul bagaglio a mano. Le misure del bagaglio a mano easyJet che è possibile portare gratuitamente con sé in cabina rimangono le stesse, 56 x 45 x 25 cm, […]